Storia

L’azienda nasce nel 1981 dalla passione e dall’intraprendenza di Bruno Matteo, che decide di avviare un’attività in proprio lavorando in una piccola bottega di famiglia, con un tornio manuale. Grazie al prezioso supporto della moglie, il laboratorio si evolve rapidamente: vengono introdotti i primi macchinari semiautomatici e, con l’ampliamento del team, si trasforma in una piccola officina specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione.

Nel 1987, con l’ingresso in azienda del primogenito Giovanni, viene installato uno dei primi torni a controllo numerico modello Biglia, segnando l’inizio di un processo di innovazione tecnologica che accompagnerà la crescita dell’impresa negli anni successivi. L’espansione prosegue con l’arrivo del secondogenito Roberto e con continui investimenti in nuove tecnologie.
Nel 2006 l’azienda si trasferisce nell’attuale sede produttiva di 1.000 metri quadrati, ampliando ulteriormente l’organico e introducendo una nuova generazione di macchinari all’avanguardia.

Con l’ingresso in azienda di Simone, figlio di Giovanni, continua il processo di sviluppo e rinnovamento. L’adozione delle soluzioni Industria 4.0 ha rappresentato un ulteriore punto di svolta: l’azienda ha investito nell’acquisto di cinque nuovi macchinari interconnessi al sistema informatico aziendale tramite software dedicati, migliorando l’efficienza produttiva, il monitoraggio dei processi e l’integrazione digitale tra ufficio tecnico e reparto operativo.

Inoltre, l’azienda ha adottato la tecnologia CAD-CAM Esprit, che consente una programmazione avanzata e precisa delle lavorazioni meccaniche, ottimizzando i tempi di produzione e riducendo il margine di errore nelle lavorazioni complesse.
Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, l’azienda ha in programma nuovi investimenti per abbracciare pienamente le opportunità offerte dall’Industria 5.0, puntando su una maggiore interazione uomo-macchina, personalizzazione della produzione e centralità del valore umano. Parallelamente, ha avviato un percorso green orientato alla sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi e contribuire attivamente alla transizione ecologica.

Lavorazioni meccaniche di precisione

L’azienda O.M.T. Bruno Matteo è un punto di riferimento nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione per conto terzi. È in grado di lavorare tutti i tipi di materiale e, nello specifico, si occupa di lavorazioni su torni e centri di lavoro a controllo numerico. Opera su specifica della clientela, occupandosi direttamente – ove richiesto – dell’approvvigionamento dei materiali e fornendo particolari finiti completi di eventuali trattamenti termici o superficiali.

Su richiesta, l’azienda può inoltre eseguire operazioni di saldatura e assemblaggio, grazie alla disponibilità di saldatrici, presse e altre attrezzature dedicate, offrendo così un servizio completo e flessibile anche per commesse più complesse.
Attualmente dispone di un organico composto da 15 dipendenti ed è in grado di gestire sia piccoli lotti che produzioni più consistenti, superando il consumo annuo di circa 1.000 tonnellate di acciaio.